— Hotel Regina Adelaide – Regio Patio
Via San Francesco d'Assisi, 23
Garda (VR)
Hotel Regina Adelaide – Regio Patio
Turno di chiusura: mercoledì; a pranzo
Ferie: dall’Epifania a metà marzo
Oltre lo spirito, Garda ritempra anche il palato: il merito è di Andrea Costantini (storico allievo di Bruno Barbieri) che ha trovato la sua vera ‘vocazione’ nell’interpretazione dei profumi e dei gusti di questo territorio.

Garda è una località capace di ritemprare lo spirito con i suoi meravigliosi scorci e la sua affascinante rocca medievale, ove venne imprigionata Adelaide di Borgogna, regina d’Italia. # Ma, oltre lo spirito, Garda ritempra anche il palato: il merito è di Andrea Costantini (storico allievo di Bruno Barbieri) che ha trovato la sua vera ‘vocazione’ nell’interpretazione dei profumi e dei gusti di questo territorio. Il menu degustazione «Garda 100%» ne è l’espressione, riuscendo a incrociare materie prime e intuizioni in modo calzante ed esemplare. A partire dalla «ostrica di lago», ovvero carpaccio di coregone farcito con salmerino, le sue uova, capperi dissalati, alga nori secca sbriciolata e briciole d’argento. Poi arrivano il leggiadro il risotto con testa di luccio in cassetta e i finissimi tagliolini all’uovo in brodo di pecora Brogna con polpa di pecora marinata. La pastisada di tinca – fra i secondi – fa gentilmente il verso alla tipica pastisada de caval. La dolcezza finale è garantita dal «pandolio» al limone: un super babà del Garda ammantato di sciroppo al limone e miele. # Stefano Barbieri, con estrema signorilità, custodisce, oltre all’hotel, anche la preziosa cantina, ‘svelata’ in sala dal valente maître Nicola Tumicelli. Conto: «Garda 100%» a 80 o 115 euro (rispettivamente per quattro od otto portate). «Orto» (menu vegetariano): a 80 o 100 euro (sempre per quattro od otto piatti).