— Uva
Piazza dei Signori, 17
Padova
Uva
Turno di chiusura: lunedì
Ferie: variabili
...un solo locale si distingue per l’offerta enogastronomica di alto livello: è quello dell’ex rugbista Michele Birtig. Una passione viscerale per il mondo del vino naturale (che lo porta a girare periodicamente Francia, Spagna e Italia a caccia dei produttori più esclusivi), la conoscenza approfondita delle materie prime utilizzate in cucina e, da qualche anno a questa parte, anche la capacità di trattarle personalmente ai fornelli, ne fanno l’oste più completo e preparato della città.

La magnifica Piazza dei Signori, un tempo nota solo per il mercato mattutino, oggi viaggia a due velocità: di giorno ci sono ancora i ‘banchetti’, come si dice a Padova; di sera la concentrazione di licenze di pubblico esercizio l’ha resa punto di ritrovo privilegiato per giovani e meno giovani. Un solo locale però si distingue per l’offerta enogastronomica di alto livello: è quello dell’ex rugbista Michele Birtig. Una passione viscerale per il mondo del vino naturale (che lo porta a girare periodicamente Francia, Spagna e Italia a caccia dei produttori più esclusivi), la conoscenza approfondita delle materie prime utilizzate in cucina e, da qualche anno a questa parte, anche la capacità di trattarle personalmente ai fornelli, ne fanno l’oste più completo e preparato della città. # Tra un bicchiere che arriva dalla Jura francese e uno dall’Andalusia spagnola, si gustano piatti centrati e originali che traggono ispirazione da tutte le cucine del mondo: cavolfiore laccato con sweet chili, arachidi, erbette; risotto al Comté con mela Kissabel, curry e salsa di soia; tonno di coniglio con salsa mole e julienne di verdure. # Il servizio, guidato da Jocelyn Veronese, compagna del titolare, è rilassato e sorridente. La carta dei vini, ricercata nelle scelte e giudiziosa nei ricarichi, viene ben spiegata dal ferrato sommelier Riccardo Bortolotto. Conto sui 40 euro.